Gli studenti del Liceo artistico Grue di Castelli hanno realizzato la scultura “Il Sorriso” dedicata ai giudici Falcone e Borsellino e che, grazie all’impegno del Premio Paolo Borsellino, viaggerà in tutte le città italiane dove ci saranno iniziative per la legalità. Alla presentazione della scultura, mercoledì 29 maggio 2019, sono intervenuti Maria Falcone, sorella di Giovanni, e il Vicedirettore Generale di Pubblica Sicurezza Luigi Savina
Video
Premio Borsellino 2019. XXVII Anniversario di Capaci a Roseto
23 Maggio – Roseto degli Abruzzi – Piazza della Repubblica
Alcuni momenti della giornata a cura di Ferruccio Benvenuti
Premio Borsellino 2019. L’Orchestra MagicaMusica suona al Massimo
Al Teatro Massimo di Pescara, sabato 18 maggio, si è tenuto il concerto dell’Orchestra Magica Musica, un gruppo di 40 musicisti disabili diretto dal maestro Piero Lombardi. Due ore di magia e di musica, in un medley di brani, da Rossini a Zucchero passando da Vasco fino ai Beatles facendo vivere ai tantissimi presenti entusiasti momenti gioiosi e gratificanti. Tantissimi applausi anche per la Professoressa Giusy Tatone ed il coro di 70 ragazzi del comprensorio Pescara 8 che ha accompagnato l’orchestra nella parte finale del concerto.
Arriva in Abruzzo la Memoria in viaggio della Quarto Savona 15
La Memoria in viaggio della Quarto Savona 15
Un racconto attraverso una serie di dettagli che fanno storia e che costituiscono memoria. La storia di un viaggio, quello della croma blindata è la storia di un percorso che non finisce sotto il tritolo del 23/05/1992 ma che continua ancora e che permette a quell’auto di percorrere ulteriori chilometri.
Alcuni momenti, di Ferruccio Benvenuti, delle tre giornate attraverso le tante testimonianze dei protagonisti che quotidianamente alimentano questo viaggio fatto di memoria verso la direzione del cambiamento per un futuro migliore e meno violento.
Il Generale Angiolo Pellegrini incontra gli studenti del Liceo Saffo di Roseto degli Abruzzi
Il Generale Angiolo Pellegrini, già stretto collaboratore del giudice Falcone, ha incontrato gli studenti del Liceo Classico Saffo di Roseto degli Abruzzi per una mattinata dedicata all’educazione civica.
Il video dell’incontro a cura di Ferruccio Benvenuti
Giornata della legalità 2019
Il Video della Giornata della Legalità 2019
Il Premio Nazionale Paolo Borsellino in collaborazione con l’Associazione Falcone e Borsellino e l’Associazione Società Civile, per la giornata contro tutte le mafie
Tantissimi gli incontri nelle scuole della provincia di Pescara e Teramo a favore di una cultura verso la legalità, al fine di sensibilizzare i giovani studenti ad accorgersi che il mondo, qualora lo volessimo, si reggerebbe intorno al concetto della legalità.
Quarto Savona 15
Pescara – 12 Maggio 2018
“La memoria in viaggio”
“Abbiamo sentito il dovere di organizzare la tappa abruzzese di un viaggio che, grazie a Tina Montinaro e alla Polizia di Stato, percorre le città dell’Italia per affermare che la memoria di uomini straordinari che hanno perso la vita per la democrazia è viva solo se tutti insieme riusciamo a trasformarla in impegno quotidiano contro tutte le mafie”.
Mala’ndrine
Anche i Re Magi sono della ‘Ndrangheta
Da un’dea di Francesco Forgione
La 22^ Edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino, presenta lo spettacolo teatrale:
“Mala’ndrine” – Anche i Re Magi sono della ‘ndrangheta
Scritto da Francesco Forgione, Pietro Sparacino e Bartolo Scifo, diretto da Pietro Sparacino, arriva in “Prima Assoluta” al Teatro Vittoria di Roma il 10 Novembre 2017.
Lo spettacolo, interpretato da Francesco Forgione e Pietro Sparacino, andrà in scena in anteprima nell’ambito della 22^ Edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino 2017
Info spettacoli: www.premionazionalepaoloborsellino.com/malandrine