SAMARCANDA

StampaIl XXVI Premio Nazionale Paolo Borsellino presenta anche a Roma il libro “SAMARCANDA:
Interviste e immagini del Premio Borsellino”
di Luca Maggitti
CARSA Edizioni
Il Premio Paolo Borsellino è nato nel 1992.
Centinaia di incontri e di ospiti hanno, in oltre 20 anni, contribuito alla sensibilizzazione e alla crescita del territorio e dei suoi cittadini, grazie a temi di rilevanza nazionale e internazionale.
Attraverso le fotografie di Mimmo Cusano e altri volontari e interviste ai protagonisti di alcuni degli incontri, viene ripercorsa per immagini e pensieri una parte di attività culturale che ha avuto il merito di approfondire grandi temi come la lotta alle mafie, i diritti civili e la libertà di informazione.
INTERVISTE
Gian Carlo Caselli, Giuseppe Di Lello, Rosaria Capacchione, Lirio Abbate, Carlo Vulpio, Sandro Ruotolo, Francesco La Licata, Elena Fava, Beppino Englaro, Francesco Viviano, Giulia Innocenzi, Giuseppe Baldessarro, Giovanbattista Tona e Giovanni Cancelleri, Flavio Tranquillo, Nicola Gratteri, Maurizio Artale, Salvo Palazzolo, Stefania Petyx, Giorgio Tirabassi, Ascanio Celestini, Antonio Ingroia, Roberto Saviano, Don Aniello Manganiello, Manuela Iatì.
INTERVENTI
Agnese Borsellino, Roberto Saviano