Vai al contenuto
28 ottobre, Teatro Flaiano h. 10 – Pescara
Menu
IL PREMIO
CHI SIAMO
PROGETTO
PROPOSTE
CONTATTI
XXX Edizione ’22
PREMIATI DEL XXX PREMIO PAOLO BORSELLINO
SCUOLE PARTECIPANTI ALLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
L’Aquila la Cerimonia di disvelamento della “Quarto Savona 15”
Roseto degli Abruzzi, la Cerimonia di disvelamento della “Quarto Savona 15”
Teramo, la Cerimonia di disvelamento della “Quarto Savona 15”
La Cerimonia di disvelamento della “Quarto Savona 15” a Pescara
La Memoria in Viaggio La quarto Savona Quindici in Abruzzo
Verso il 30° Anniversario della Strage di Capaci e Via D’Amelio
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2022
XXX Anniversario della strage di Capaci e via D’Amelio
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
ABRUZZO CONTRO IL BULLISMO
Il Premio Nazionale Paolo Borsellino alla Direzione Investigativa Antimafia
“Giornata della Memoria 2022”, il calendario delle iniziative del Premio nazionale Paolo Borsellino
STORIA
XXV EDIZIONE ’21
04. Galleria della Cerimonia di Premiazione della XXV Edizione del Premio
03. Galleria della Cerimonia di Premiazione della XXV Edizione del Premio
02. Galleria della Cerimonia di Premiazione della XXV Edizione ’21
01. Galleria della Cerimonia di Premiazione della XXV Edizione ’21
MOTIVAZIONI – XXV Edizione
I PREMIATI DELLA XXV EDIZIONE DEL PREMIO 2021
PROGRAMMA SCUOLA XXV EDIZIONE ’21
XXV EDIZIONE ’20
PROGRAMMA XXV EDIZIONE DEL PREMIO
I PREMIATI DELLA XXV EDIZIONE DEL PREMIO
APPUNTAMENTI XXV EDIZIONE
NEWS 2020
Conferenza stampa della XXV Edizione del Premio in diretta Streaming
Programma della XXV Edizione del Premio
“Officina Legalità” Individualità e Testimonianze
Il ricordo degli studenti di Teramo per Giovanni Falcone
Peppino Impastato, la “memoria” nella giornata del ricordo delle vittime del terrorismo e delle stragi
Il Premio nazionale Paolo Borsellino presenta il libro di Ilaria Cucchi e Fabio Anselmo “Il Coraggio e l’Amore
Gli studenti dell’I.I.S. Moretti di Roseto degli Abruzzi e del Liceo Scientifico C. D’ascanio di Montesilvano, incontrano Giovanni Impastato, fratello di Peppino
A Teramo, Giovanni, il fratello di Peppino Impastato ci parla del suo libro, Oltre i Cento Passi
Contro le Frodi alimentari, per una Sostenibilità Sociale, Economica ed Ambientale
Giornate della Legalità: ricordare e ribadire l’Impegno per affermare la legalità
Don Aniello Manganiello, garante del Premio Borsellino, incontra gli studenti del Peano-Rosa di Nereto
“Gotha” la presentazione del libro di Claudio Cordova
La Giornata della Memoria ’20, alcune iniziative per Ricordare
Premio Borsellino 2019. XXVII Anniversario di Capaci a Roseto
23 maggio 2019. Il Premio nazionale Borsellino dice ancora no alle Mafie.
Roseto degli Abruzzi, la fiaccolata di commemorazione delle vittime di mafia
XVII Anniversario della strage di Capaci
Premio Borsellino 2019. L’Orchestra MagicaMusica suona al Massimo
Premio Borsellino, il concerto di solidarietà dell’orchestra Magica Musica fa il tutto esaurito
Arriva in Abruzzo la Memoria in viaggio della Quarto Savona 15
La memoria come valore, arriva a Montesilvano la Quarto Savona 15
In un prato gremito di giovani ragazzi degli Istituti Superiori, Montesilvano onora la memoria, attraverso il simbolo di uno degli eventi più terribili della storia d’Italia
Pescara onora la Memoria, una piazza gremita di studenti ha accolto la “Quarto Savona 15”
Pescara scende in Piazza per onorare la “Quarto Savona 15”
Teramo onora la “Quarto Savona 15”
Quarto Savona 15, il “viaggio della memoria”, da capaci a Teramo
A Pescara nella Libreria La Feltrinelli presentazione del libro “Il Padrino dell’antimafia” di Attilio Bolzoni
Premio Borsellino: fare memoria
Il Parroco Don Aniello Manganiello incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo PE4
Il Parroco di strada, Don Aniello Manganiello incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo PE1
Leo Leonelli incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo PE4
Leo Leonelli incontra gli studenti dell’I.I.S. V.Moretti di Roseto degli Abruzzi
Paolo Borsellino, discorso alla Veglia per Giovanni Falcone, Palermo 20 giugno 1992
Luigi Leonardi incontra gli studenti del Liceo Saffo di Roseto degli Abruzzi
Luigi Leonardi incontra gli studenti dell’IPSSEOA De Cecco di Pescara
LUIGI LEONARDI
Il Generale Angiolo Pellegrini incontra gli studenti del Liceo Saffo di Roseto degli Abruzzi
Il Generale Angiolo Pellegrini ha incontrato gli studenti del Liceo Classico Saffo di Roseto degli Abruzzi
Angiolo Pellegrini
AFFETTI COLLATERALI
Giornata della legalità 2019
Giornata della legalità 2019
GIORNATA DELLA LEGALITA’
Giornata della legalità
IL RICORDO DI DON PEPPE DIANA ALLA XXV EDIZIONE DEL PREMIO
SPETTACOLO TEATRALE + BELLI – BULLI ALL’I.I.S. MORETTI DI ROSETO
CAPIRE PER PREVENIRE, INCONTRO CONTRO IL CYBERBULLISMO PER LA XXV EDIZIONE DEL PREMIO
VERSO UN NUOVO VIVERE SOCIALE, INCONTRO CONTRO IL BULLISMO PER LA XXV EDIZIONE DEL PREMIO
IL LIBRO ANNACUCCU’ PER LA XXV EDIZIONE DEL PREMIO
LA SENATRICE PETTY L’ABBATE PER LA XXV EDIZIONE DEL PREMIO
XXIV EDIZIONE ’19
GALLERIA
Teramo, II Cerimonia di Premiazione XXIV Edizione
Teramo, II Cerimonia di Premiazione XXIV Edizione
Integrale della Cerimonia e interventi in studio
Pescara, I Cerimonia di Premiazione XXIV Edizione
Pescara, I Cerimonia di Premiazione XXIV Edizione
Cerimonia di Premiazione XXIV Edizione
PREMIATI II GIORNATA
PREMIATI I GIORNATA
PROGRAMMA
APPUNTAMENTI
Pescara, Cerimonia di scopertura del monumento “Il Sorriso”
Il Vice Ministro dell’Interno Vito Crimi a Pescara per il Premio Nazionale Paolo Borsellino
L’imprenditore e testimone di giustizia Luigi Leonardi ospite a Corropoli
Don Aniello Manganiello incontra gli studenti di Nereto
Presentazione del Libro “La Paura non perdona” di Luigi Leonardi alla libreria Feltrinelli di Pescara
L’Imprenditore Luigi Leonardi incontra gli studenti del De Cecco di Pescara
Il Magistrato Leonardo Guarnotta incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo PE4
Il testimone di giustizia Luigi Leonardi incontra gli studenti del Moretti di Roseto degli Abruzzi
VEDO, SENTO, PARLO. AZIONI DI LEGALITÀ “La criminalità servente nel caso moro”
Luciano Costantini incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Montorio/Crognaleto
Il Premio Nazionale Paolo Borsellino incontra i giovani della città di Chieti
Teramo, cerimonia di scopertura del monumento “Il Sorriso”
Don Aniello incontra gli studenti dell’Istituto comprensivo Pescara 4
“Gli uomini passano, le idee restano e camminano su altre gambe”
Gli uomini passano, le idee restano e camminano su altre gambe
Gli uomini passano, le idee restano e camminano su altre gambe
PROTAGONISTI 2019
Luigi Savina e il Premio Nazionale Paolo Borsellino
Don Aniello, una voce per il Premio
Luciano Costantini, il magistrato che lavorò a Marsala a fianco di Paolo Borsellino
Angiolo Pellegrini, l’uomo di Falcone
Tina Montinaro, fare memoria non vuol dire solo ricordare
Federico Cafiero De Raho e il Premio Nazionale Paolo Borsellino
Leonardo Guarnotta e il Premio Nazionale Paolo Borsellino
“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene»
Il Nobel Rossano Ercolini al Premio Nazionale Paolo Borsellino
PERSONALITA’ PREMIATE
GIORNALISMO
LEGALITA’
SOCIALE
POLITICA
CULTURA
2018 XXVI ANNO
PREMIATI 2018
XXIII Edizione II Parte
“Educazione alla Legalità”
Art.21: Conoscere la Costituzione per difedenderla
Noi, gli uomini di Falcone
Gesù è più forte della camorra
Noi, gli uomini di Falcone
L’avvenire dei diritti di libertà
La Mafia dopo le stragi
Il dovere della memoria: il mio ricordo di Paolo Borsellino
Il Dovere della Memoria
L’Arminuta Premio Campiello 2017
Memoria: nessun ricordo senza conoscenza
Gesù è più forte della Camorra
Il Premio in Libreria
La speranza oltre le sbarre
L’avvenire dei diritti di libertà
Giornalisti in terre di mafia
Giuro che non avrò più fame
Don Aniello in Libreria
Gesù è più forte della Camorra
XXIII Edizione I Parte
COLLABORAZIONI
SCUOLE 1° Parte
UN FRESCO PROFUMO DI LEGALITA’
L’INDIFFERENTE E’ COMPLICE
Galleria fotografica
Donne di Coraggio
“Il disobbediente non è indifferente”
Giornata internazionale del teatro
OLTRE I CENTO PASSI VERSO LA LEGALITA’
Amori Amari
Galleria – Giovani, donne, legalità e disobbedienza
2017 XXV ANNO
MALA’NDRINE
PROGRAMMA 2017
SCUOLA E LEGALITÀ
MAFIE, STATO E SOCIETA’ DA IMPASTATO A BORSELLINO
DA EDUARDO A PASOLINI
FOTO – XXV PREMIO
22^ EDIZIONE CERIMONIA DI PREMIAZIONE
VIDEO – PREMIO BORSELLINO 2017
22^ EDIZIONE CERIMONIA DI PREMIAZIONE
22^ EDIZ. CERIMONIA DI PREMIAZIONE
22^ EDIZ. CERIMONIA DI PREMIAZIONE
22^ EDIZIONE CERIMONIA DI PREMIAZIONE
DON ANIELLO LA VOCE DI SCAMPIA
“MAFIE, STATO E SOCIETA’”
ROSETO – SCUOLA E LEGALITA’
GLI ULTIMI GIORNI DI PAOLO BORSELLINO
POLITICA E COSTITUZIONE
L’EREDITA’ DI FALCONE E BORSELLINO
DONNE E MAGISTRATURA
2016 XXIV ANNO
MOTIVAZIONI PREMIATI 21^ EDIZIONE
FOTO GIORNATA DI PREMIAZIONE 21^ EDIZIONE
FOTO GIORNATA DI PREMIAZIONE 21^ EDIZIONE
PREMIATI 21^ EDIZIONE
COMITATO ORGANIZZATORE
COMITATO D’ONORE
TERAMO I LIBRI DEL 21°PREMIO BORSELLINO
21° PREMIO BORSELLINO CON FABIOLA PATERNITI
PESCARA IL 21° PREMIO INCONTRA GLI STUDENTI
2015 XXIII ANNO
PROGRAMMA 2015
PREMIATI 20^ EDIZIONE
FOTO PREMIAZIONE XX^ EDIZIONE
FOTO CERIMONIA XX^ EDIZIONE
7 NOVEMBRE PESCARA PREMIAZIONE XX^ EDIZIONE
VIDEO PREMIAZIONE XX^ EDIZIONE
I LIBRI DEL 20° PREMIO BORSELLINO
IL PREMIO INCONTRA GLI STUDENTI
IL PREMIO RICORDA TIBERIO CIANCIOTTA
2014 XXII ANNO
GALLERIA FOTOGRAFICA
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE MIMMO CUSANO
CERIMONIA DI PREMIAZIONE FRANCESCO MELCHIORRE
PREMIATI 19^ EDIZIONE
LEGALITA’
IMPEGNO CIVILE
CULTURA
GIORNALISMO
IMPEGNO SOCIALE
MOTIVAZIONI
PROGRAMMA 2014
INCONTRI DAL 15 AL 25 OTTOBRE
IL PREMIO RICORDA TIBERIO CIANCIOTTA
I LIBRI DEL19° PREMIO
IL 19° PREMIO NELLE SCUOLE
2013 XXI° ANNO
PREMIATI
LEGALITA’
GIORNALISMO
CULTURA
SOCIALE
2012 XX° ANNO
2011 XIX° ANNO
2010 XVIII° ANNO
2009 XVII° ANNO
IL LIBRO
SAMARCANDA
OFFICINA LEGALITÀ ’20
INFORMATIVE
Privacy Policy
Cookie Policy
DSC_6737 – dimensioni medie
Navigazione articoli
Precedente
Pescara 23 Marzo, “Giornata dell’Impegno e della Memoria contro le Mafie ‘23”
Rispondi
Annulla risposta
Caricamento commenti...
Scrivi un Commento...
Email (Obbligatorio)
Nome (Obbligatorio)
Sito web